Livia Cosignani • Beauty & Tattoo

TRATTAMENTI VISO

1. Offrite consulenze gratuite per viso e corpo?

Sì, offriamo consulenze gratuite per aiutarti a individuare il trattamento più adatto alle tue esigenze.
I nostri esperti analizzeranno la tua pelle o il tuo corpo e ti consiglieranno il percorso migliore per ottenere risultati ottimali.

2. Cos'è il trattamento Vacuum Viso?

Il trattamento Vacuum Viso utilizza un'aspirazione delicata per stimolare la microcircolazione, drenare i liquidi in eccesso e purificare la pelle.
È ideale per chi desidera un incarnato più luminoso e compatto.

3. In cosa consiste la Pulizia Viso Profonda?

La Pulizia Viso Profonda rimuove impurità, cellule morte e punti neri grazie a una combinazione di detersione, esfoliazione e riequilibrio.
Il trattamento lascia la pelle fresca, purificata e pronta ad assorbire meglio i principi attivi.

4. Cosa sono i peeling chimici con acido glicolico e acido mandelico?

I nostri peeling chimici esfoliano delicatamente la pelle per rinnovarla e migliorarne la texture.
L'acido glicolico è perfetto per illuminare e affinare la grana della pelle, mentre l'acido mandelico è ideale per pelli sensibili o con tendenza acneica.

5. Qual è la differenza tra la Mini Pulizia Viso e la Pulizia Viso Profonda?

La Mini Pulizia Viso è una versione più leggera della pulizia profonda ed è indicata per chi ha la pelle delicata o ha bisogno solo di un rapido refresh.
Rimuove impurità superficiali e dona immediata luminosità.

6. Cos'è il Microneedling Viso con Dermografo?

Il Microneedling con Dermografo utilizza micro-aghi per creare micro-perforazioni nella pelle, stimolando la produzione di collagene ed elastina.
È un trattamento perfetto per ridurre cicatrici, macchie e migliorare la compattezza della pelle.

7. In cosa consiste il Trattamento Rimpolpante Labbra con Dermaroller?

Questo trattamento utilizza il dermaroller per stimolare la produzione di collagene nelle labbra, rendendole naturalmente più piene, idratate e definite, senza bisogno di filler o iniezioni.

8. Cosa fa la Maschera al Collagene?

La Maschera al Collagene è un trattamento intensivo che idrata, rassoda e migliora l'elasticità della pelle.
È perfetta per chi vuole un effetto lifting naturale e un viso più giovane e luminoso.

9. Quali sono i benefici del Trattamento Viso con Dermaroller?

Il Dermaroller stimola il rinnovamento cellulare e la produzione di collagene, riducendo rughe sottili, cicatrici e imperfezioni.
La pelle risulta più tonica, uniforme e radiosa già dopo poche sedute.

10. Quanto tempo durano i trattamenti viso?

Dipende dal trattamento scelto. In media, variano tra i 30 e i 60 minuti.
La consulenza gratuita ti aiuterà a capire quale durata è più adatta alle tue esigenze.

11. I trattamenti viso sono dolorosi?

La maggior parte dei trattamenti sono poco invasivi e ben tollerati.
Alcuni, come il microneedling e il dermaroller, possono provocare un leggero fastidio, ma il tutto è gestito con tecniche che minimizzano il disagio.

12. Dopo i trattamenti viso è necessario un periodo di recupero?

La maggior parte dei trattamenti non richiede tempi di recupero lunghi.
Tuttavia, procedure come il microneedling e il peeling chimico possono causare un leggero arrossamento temporaneo.
Ti forniremo tutte le indicazioni per prenderti cura della tua pelle dopo ogni trattamento.

13. Cos'è il Diagnostick Face?

Diagnostick Face è un'analisi avanzata della pelle che utilizza una tecnologia di imaging per valutare idratazione, macchie, pori, rughe, elasticità e altri parametri cutanei.

14. A chi è consigliato il Diagnostick Face?

A chiunque voglia conoscere in dettaglio lo stato della propria pelle per scegliere i trattamenti e i prodotti più adatti.
È particolarmente utile prima di un percorso di skincare personalizzato.

15. Il test Diagnostick Face è invasivo o doloroso?

No, il Diagnostick Face è un'analisi completamente indolore e non invasiva.
Si effettua semplicemente posizionando il viso davanti a un dispositivo di scansione.

16. Quanto dura l'analisi Diagnostick Face?

L'intero processo dura circa 10-15 minuti e i risultati vengono spiegati immediatamente dalla nostra estetista specializzata.
Ti spiegherà esattamente il tipo di pelle che hai e quali prodotti sono adatti per la tua skin care.
È inoltre in grado di valutare i tuoi inestetismi e i trattamenti più adatti per dei risultati efficaci e duraturi.

Livia Cosignani • Beauty & Tattoo

TRATTAMENTI CORPO

1. Cos'è il Massaggio Linfodrenante Metodo Vodder?

Il linfodrenaggio metodo Vodder è una tecnica di massaggio manuale che stimola il sistema linfatico, favorendo il drenaggio dei liquidi in eccesso e delle tossine.
È particolarmente indicato per chi soffre di ritenzione idrica, gonfiore, cellulite o ha bisogno di un supporto post-operatorio.

2. Il trattamento linfodrenante è doloroso?

No, il linfodrenaggio Vodder è un massaggio molto delicato e rilassante, caratterizzato da movimenti lenti e leggeri per favorire il deflusso dei liquidi senza creare pressione eccessiva sui tessuti.

3. Quante sedute di linfodrenaggio servono per vedere i risultati?

I primi benefici si avvertono già dopo una seduta, ma per risultati duraturi si consigliano cicli di 5-10 trattamenti, a seconda delle esigenze individuali.

4. Ci sono controindicazioni al linfodrenaggio?

Il trattamento è sconsigliato in caso di infezioni, infiammazioni acute, insufficienza cardiaca o renale.
È sempre consigliata una consulenza prima di iniziare il percorso.

5. Cos'è la Vacuum Terapia Corpo e come funziona?

La Vacuum Terapia è un trattamento che utilizza un sistema di aspirazione controllata per stimolare la circolazione sanguigna, migliorare il drenaggio linfatico e trattare inestetismi come cellulite, ritenzione idrica e lassità cutanea.

6. È dolorosa la Vacuum Terapia?

No, la sensazione è simile a un massaggio profondo con un effetto di suzione controllata. In alcuni casi, può causare un leggero rossore temporaneo dovuto alla stimolazione della microcircolazione.

7. Quanto dura una seduta di Vacuum Terapia e quante ne servono?

Una seduta dura circa 40-50 minuti. Per ottenere risultati visibili si consigliano 6-10 sedute, da effettuare con cadenza settimanale.

8. Dopo il trattamento di Vacuum posso riprendere subito le mie attività?

Sì, il trattamento non richiede tempi di recupero.
Tuttavia, si consiglia di bere molta acqua per favorire l'eliminazione delle tossine.

9. Cos'è la Termosauna Essudativa e quali sono i benefici?

La Termosauna Essudativa è un trattamento che utilizza il calore per stimolare la sudorazione e favorire la disintossicazione dell'organismo, il dimagrimento e il rilassamento muscolare.
È utile anche per migliorare la circolazione e ridurre la ritenzione idrica.

10. Quante calorie si bruciano con la Termosauna?

In una seduta si possono bruciare fino a 600 calorie, poiché il corpo lavora per mantenere la temperatura interna, accelerando il metabolismo.

11. Il trattamento di Termosauna è adatto a tutti?

No, la Termosauna è sconsigliata in caso di problemi cardiovascolari, pressione alta, gravidanza e alcune patologie della pelle.
È sempre bene consultare un esperto prima di sottoporsi al trattamento.

12. Quanto dura una seduta di Termosauna?

La durata media è di 60-90 minuti.

13. Cos'è la Pressoterapia e a cosa serve?

La Pressoterapia è un trattamento che utilizza un sistema di compressione sequenziale per migliorare la circolazione linfatica e venosa, ridurre il gonfiore, combattere la cellulite e favorire il drenaggio dei liquidi.

14. La Pressoterapia è invasiva o dolorosa?

No, la Pressoterapia è completamente indolore e rilassante.
Si avverte solo una pressione graduale e controllata sulle zone trattate.

15. Quante sedute di Pressoterapia servono per vedere i risultati?

Per ottenere un effetto visibile si consigliano 8-12 sedute, con una frequenza di circa 2 trattamenti a settimana.

16. Posso abbinare la Pressoterapia ad altri trattamenti?

Sì, la Pressoterapia può essere abbinata a trattamenti come il linfodrenaggio, vacuum terapia o termosauna per potenziare i risultati.

17. Cos'è il Microneedling Corpo e come funziona?

Il Microneedling Corpo è una tecnica avanzata che utilizza un dispositivo con micro-aghi per creare micro-perforazioni nella pelle, stimolando la produzione di collagene ed elastina.
È indicato per migliorare la texture della pelle, ridurre gli inestetismi dovuti alla cellulite e lassità cutanea.

18. Il Microneedling Corpo è doloroso?

Può causare un leggero fastidio, ma assolutamente tollerato.

19. Quante sedute di Microneedling Corpo sono necessarie per ottenere risultati?

I primi miglioramenti sono visibili dopo 1-2 sedute, ma per un effetto più duraturo si consigliano 9-12 trattamenti, a distanza di circa 1 settimana l'uno dall'altro.

20. Ci sono tempi di recupero dopo il trattamento di Microneedling Corpo?

Dopo il trattamento la pelle può apparire rossa e sensibile per 24-48 ore.
È importante applicare creme lenitive e protezione solare per favorire una corretta guarigione.

Livia Cosignani • Beauty & Tattoo

DERMOPIGMENTAZIONE

1. Cos'è la Tricopigmentazione?

La tricopigmentazione è un trattamento estetico che utilizza pigmenti specifici per ricreare l'effetto ottico dei capelli sul cuoio capelluto.
È ideale per chi soffre di calvizie, diradamento o cicatrici visibili.

2. La Tricopigmentazione è permanente?

No, si tratta di una pigmentazione semipermanente.
La durata varia da 6 mesi a 3 anni, a seconda della tipologia di pelle e del mantenimento.
Sono consigliati ritocchi periodici per mantenere il risultato ottimale.

3. Il trattamento di Tricopigmentazione è doloroso?

La sensazione varia da persona a persona, ma il trattamento è generalmente ben tollerato.
Usiamo tecniche avanzate per ridurre al minimo il fastidio.

4. Dopo la Tricopigmentazione posso lavare i capelli normalmente?

Sì, ma nelle prime 48 ore dopo il trattamento è consigliato evitare acqua, sudore e prodotti aggressivi sul cuoio capelluto.
Ti forniremo tutte le indicazioni post-trattamento.

5. Cos'è la Dermopigmentazione dell'Areola?

La dermopigmentazione areola è una tecnica di micropigmentazione paramedicale che ricrea l'aspetto naturale dell'areola mammaria, spesso utilizzata dopo interventi chirurgici al seno, mastectomie o per correggere irregolarità.

6. Il trattamento di Dermopigmentazione Areola è doloroso?

La sensazione varia da persona a persona, ma utilizziamo tecniche avanzate e anestetici topici per minimizzare il fastidio.

7. Quanto dura l'effetto della Dermopigmentazione Areola?

Essendo una tecnica semipermanente, il risultato dura in genere 2-5 anni, con la possibilità di ritocchi periodici per mantenere l'intensità del colore.

8. È un trattamento sicuro?

Sì, utilizziamo pigmenti certificati e sterilizzati per garantire la massima sicurezza e un risultato naturale.
Prima del trattamento viene effettuata una consulenza per valutare il caso specifico.

9. Da sapere prima di scegliere il Trucco Semipermanente

Il Trucco Semipermanente è una tecnica di dermopigmentazione che permette di migliorare e definire l'aspetto di sopracciglia, occhi e labbra con risultati naturali e duraturi.

10. Quali sono le controindicazioni al Trucco Semipermanente?

Il Trucco Semipermanente ha le seguenti controindicazioni:

  • Gravidanza
  • Allattamento
  • Patologie
  • Assunzione di insulina
  • Chemioterapia
  • Assunzione di antibiotici o medicinali a base di cortisone
  • Allergie ed intolleranze gravi
  • Predisposizione alla formazione di cheloidi
  • Esposizione al sole e solarium per circa 2 settimane
  • Predisposizione all'herpes labiale (per quanto riguarda il Trucco Semipermanente Labbra. In quel caso si può optare per una cura antivirale solo sotto controllo medico)

11. Qual è la durata del Trucco Semipermanente?

Subito dopo aver effettuato il Trucco Semipermanente puoi tranquillamente continuare a svolgere le tue attività quotidiane (lavoro, studio, ecc) anche se meglio sospendere l'attività sportiva per almeno un giorno.
Il colore subito dopo il trattamento sarà intenso ma questo non ti impedirà di svolgere la tua vita sociale.
Dopo circa 10 giorni, a cicatrizzazione avvenuta, il colore si schiarirà notevolmente per poi ricomparire dopo circa 10/15 giorni con la necessità della seduta di ribattitura già preventivamente accordata allo scadere di circa 40 giorni (60 per quanto riguarda le labbra).
Per quanto riguarda la ribattitura annuale invece, basterà una seduta singola a meno che la pelle non necessiti di un altro ritocco. Non tutte le pelli sono uguali e nemmeno tutte le tecniche di dermopigmentazione.
Quando verrai per la consulenza ti consiglierò quale tecnica migliore per il tuo tipo di pelle e la durata che potrai aspettarti dal trattamento.

12. Quali sono le indicazioni post-trattamento per il Trucco Semipermanente?

  • Applicare l'apposito prodotto che ti consiglierò circa 3 volte al giorno per una settimana circa
  • Non rimuovere con sfregamenti le pellicine presenti
  • Non esporti al sole o solarium per circa 15 giorni
  • Evitare sauna, piscina e mare per circa 15 giorni

13. Come posso prenotare un trattamento?

Puoi prenotare direttamente dal nostro sito web, chiamarci o scriverci su WhatsApp.
Ti aiuteremo a scegliere l'appuntamento più adatto alle tue esigenze.